Capo Verde - Un grappolo di isole di origine
vulcanica disposte a semicerchio nell'Oceano
Atlantico: questo è l'arcipelago di Capo
Verde. Il patrimonio naturale di indubbia
bellezza dell'arcipelago Capoverdiano spazia dalle
lunghe spiagge incontaminate ai paesaggi lunari e desertici,
dalle vette montuose (Pico do Fogo 2829 mt), alle
verdissime vallate di Santo Antao. Sotto il profilo culturale
le animate città coloniali di Capo Verde (su tutte Mindelo e Praia)
offrono al visitatore la vera immagine del paese e lo
spirito Creolo dei Capoverdiani. Il Turismo a Capo Verde
č arrivato solo di recente grazie ad operatori turistici
internazionali ma fortunatamente non si tratta di un turismo di massa.
Il turismo è attirato a Capo Verde da un clima tropicale secco,
caratterizzato da una temperatura media di 25°C
e da scarse precipitazioni. Gli appassionati di subacquea,
snorkeling o pesca d'altura troveranno a Capo Verde fondali
particolarmente ricchi. Il viaggiatore
che sceglie Capo Verde ha la possibilità
di scoprire tante isole dalle caratteristiche
diverse e culturalmente sorprendenti. Molto variegata è
l'offerta per quanto concerne la ricettivitā turistica
con varie tipologie di alloggio, dalle Pousadas (pensioni con accoglienza familiare),
hotel di varie categorie, moderni resort, sino ai classici villaggi turistici con formula all inclusive.
Per il turista tutto compreso
ci sono gli attrezzati resort di Sal,
chi preferisce un po' d'avventura non rinuncia
invece alla visita di Boavista e Santiago, isole
dotate di strutture più semplici. Nelle
isole minori le sistemazioni sono ancora più
essenziali ma premiano per il contatto con la
gente del luogo: è questo uno dei modi
per scoprire l'anima del fiero e dignitoso popolo
capoverdiano. Una cucina ricca e gustosa, musiche
e ritmi di incredibile fascino e uno standard
sanitario di buon livello sono le altre dotazioni
di una destinazione destinata a diventare tra
le mete più gettonate per gli amanti
dell'estate tutto l'anno.
Anche
se alcuni parlano di isole conosciute già nel
decimo secolo, le prime notizie
sull'arcipelago di Capo Verde sono datate 1460 e sono
relative allo sbarco di navigatori portoghesi sulle
sponde delle isole di Santiago, Boavista, Maio e Sal.
Nel corso degli anni le isole sono visitate da altri
europei ma sono ancora i portoghesi a fare dell'arcipelago
una colonia ed a fondare nell'isola di Santiago Cidade
Velha, la prima città coloniale africana. La
posizione strategica rende ben presto
Capo Verde snodo fondamentale per i commerci e per il
redditizio traffico di uomini verso le Americhe che
vede coinvolti gli schiavi di colore della Nuova Guinea;
con l'abolizione della schiavitù (1875) l'arcipelago
perde importanza ed inizia una progressiva tendenza
all'emigrazione verso l'Europa e l'America. Conquistata
nel 1975 l'indipendenza dal Portogallo,
lo stato di Capo Verde è attualmente una Repubblica
parlamentare che ha visto svolgersi le prime elezioni
multipartitiche nel 1991.
MAPPA
INFORMAZIONI
LE
ISOLE
Abitanti:
circa 425.000 Superficie: 4.030
kmq Capitale:
Praia (Isola di Santiago) Lingua: Portoghese (lingua ufficiale)
e Creolo Valuta: Escudo
portoghese Fuso orario: L'intero
arcipelago di Capo Verde č a
- 1 rispetto a GMT Religione: Il
culto prevalente č quello cattolico Documenti: Per
l'ingresso nelle isole dell'arcipelago di
Capo Verde č necessario il passaporto in corso
di validitā e il visto turistico, rilasciato
da ambasciate e consolati capoverdiani.